DENOMINAZIONE:
SERESTO COLLARE PER CANI 8 kg di 70 cm di lunghezza.
Solo per uso esterno.
Togliere il collare dal sacchetto protettivo appena prima dell’uso.
S rotolare il collare e assicurarsi che non ci siano refusi dei connetto ri di plastica all’interno del collare.
Regolare il collare intorno al collo dell’animale senza stringere troppo (a titolo di guida, dovrebb e essere possibile inserire 2 dita tra il collare e il collo dell’anim ale).
Far scorrere il collare in eccesso attraverso il passante e tagl iare qualsiasi parte in eccesso di oltre 2 cm.
Il collare deve essere indossato continuativamente per il periodo di protezione di 8 mesi e d ovrebbe essere rimosso dopo il periodo di trattamento.
Controllare per iodicamente e aggiustare la misura se necessario, in particolare quand o i cuccioli sono in rapida crescita.
CONSERVAZIONE:
Questo medicinale veterinario non richiede alcuna particolare condizio ne di conservazione.
AVVERTENZE:
Generalmente, le zecche verranno uccise e cadranno dall’ospite entro 2 4-48 ore dall’infestazione, senza aver assunto un pasto di sangue.
Non e’ possibile escludere che singole zecche si attacchino dopo il tratt amento.
Per questo motivo, se le condizioni sono sfavorevoli, non si p uo’ completamente escludere una trasmissione di malattie infettive da parte delle zecche.
Come per tutti i prodotti topici impiegati a lungo termine, i periodi di eccessiva caduta stagionale del pelo possono pr ovocare una lieve e transitoria riduzione dell’efficacia a causa della perdita di parte dei principi attivi legati al pelo.
Il reintegro dei principi attivi dal collare inizia immediatamente ristabilendo una to tale efficacia senza alcun trattamento aggiuntivo o sostituzione del c ollare.
Per un controllo ottimale del problema delle pulci negli ambie nti domestici gravemente infestati, puo’ essere necessario trattare l’ ambiente con un insetticida adatto.
Il prodotto e’ resistente all’acqu a e resta efficace anche se l’animale si bagna.
Tuttavia, devono esser e evitati una prolungata e intensa esposizione all’acqua, nonche’ abbo ndanti lavaggi con shampoo, poiche’ la durata dell’attivita’ puo’ risu ltare ridotta.
Gli studi dimostrano che il lavaggio mensile con shampo o o l’immersione in acqua non riducono in modo significativo la durata di 8 mesi di efficacia contro le zecche dopo redistribuzione dei prin cipi attivi nel pelo, mentre l’efficacia del prodotto contro le pulci si riduce gradualmente a partire dal 5.
mese.
Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: tenere il sacchetto contene nte il collare nella confezione fino al momento dell’utilizzo.
Come co n tutti i prodotti medicinali veterinari, non permettere ai bambini pi ccoli di giocare con il collare o di metterlo in bocca.
Non consentire che gli animali che indossano il collare dormano nello stesso letto d el proprietario, soprattutto se bambini.
Persone con nota sensibilita’ ai componenti del collare devono evitare il contatto con quest’ultimo .
Eliminare immediatamente tutti i residui o i ritagli del collare.
Do po avere applicato il collare, lavarsi le mani con acqua fredda.
Sovra dosaggio: per la natura del collare, il sovradosaggio e’ improbabile e non ci si devono aspettare segni di sovradosaggio.
Un sovradosaggio d i 5 collari intorno al collo e’ stato studiato in cani adulti per un p eriodo di 8 mesi e in cuccioli di 7 settimane per un periodo di 6 mesi , senza osservare alcun evento avverso, se non una leggera perdita di pelo e lievi reazioni cutanee.
Nel caso improbabile che l’animale mang i il collare possono verificarsi lievi sintomi gastrointestinali (ad e s.
feci molli).
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cani (<= 8 kg).
INTERAZIONI:
Nessuna nota.
EFFETTI INDESIDERATI:
Occasionalmente, nei primi giorni dopo l’applicazione, negli animali c he non sono abituati ad indossare collari, possono essere osservati li evi disturbi comportamentali, che possono comprendere il grattamento d el sito di applicazione.
Assicurarsi che il collare non sia regolato i n modo troppo stretto.
Possono insorgere lievi reazioni nel sito di ap plicazione come prurito, eritema e perdita di pelo.
Queste reazioni so no state riportate come rare (interessa da 1 a 10 animali su 10.000) e solitamente si risolvono entro 1-2 settimane senza necessita’ di rimu overe il collare.
In singoli casi, puo’ essere raccomandata una tempor anea rimozione del collare fino alla scomparsa dei sintomi.
In casi mo lto rari (interessa meno di 1 animale su 10.000), possono insorgere re azioni nel sito di applicazione quali dermatiti, infiammazione, eczema o lesioni e in questi casi si raccomanda la rimozione del collare.
In oltre, in rari casi nei cani, possono manifestarsi inizialmente reazio ni leggere e transitorie come depressione, cambiamento nell’appetito, salivazione, vomito e diarrea.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Studi di laboratorio sia con flumetrina che con imidacloprid in ratti e conigli non hanno prodotto alcun effetto sulla fertilita’ o sulla ri produzione e non hanno mostrato alcun effetto teratogeno o fetotossico .
Tuttavia, negli animali di destinazione, non e’ stata stabilita la t ollerabilita’ del medicinale veterinario durante la gravidanza e l’all attamento e pertanto, in assenza di dati disponibili, il prodotto non e’ raccomandato nelle cagne gravide o in lattazione.
Reviews
There are no reviews yet.